Indice completo

Impostazioni per la riproduzione di suoni e periferiche audio

Informazioni generali

Per usufruire appieno i tuoi file multimediali, senza disturbare chi ti sta intorno, è importante sapere come regolare le varie impostazioni per la riproduzione di suoni e delle periferiche audio sul tuo computer.


Altoparlanti e cuffie

Molti computer hanno gli altoparlanti già incorporati e sono abbastanza potenti per svolgere i lavori quotidiani (ascoltare la musica, guardare film, ecc.), ma sono limitati per quel che riguarda il livello del volume, il dove e come il suono dev'essere riprodotto. Se cerchi una migliore qualità del suono e opzioni di regolazione più avanzate, allora dovresti comprare un paio di casse esterne da attaccare al tuo pc. Tutti i computer offrono un connettore jack uscita audio (cuffia) che è un foro di entrata (la sua posizione varia a seconda del computer) di solito colorato e lo riconosci perché c'è un paio di cuffie disegnate di fianco. Le cuffie ti permettono di ascoltare senza essere disturbato se ti trovi in un posto rumoroso, ma anche di non disturbare tu gli altri.


Regolare il volume

Per regolare il volume all'ambiente in cui ti trovi, ci sono due metodi:

  • Pannello di controllo e doppio-clic su Suoni e periferiche audio
Ti apparirà un schermo simile a questo:

Puoi spostare il dispositivo di scorrimento nel riquadro Volume periferica per regolare o disattivare il volume. Se clicchi su Avanzate... ti apparirà la finestra visualizzata qui sotto. Puoi usare le opzioni del riquardo Impostazioni altoparlanti (v.finestra qui sopra) per regolare gli altoparlanti (interni o esterni).

In Windows 10, Dx in scrivi: impostazioni audio


Fai le regolazioni

seleziona tue esigenze

Sx su icona altoparlante nella barra delle applicazioni e regolare il cursore.

  • doppio-click sull'icona che trovi nella Barra delle applicazioni di Windows e apparirà un finestra simile a questa sottostante. N.B.: puoi arrivare alla stessa finestra tramite il menu Start, Tutti i programmi, Accessori, Entertainment e infine Volume Control.
La prima colonna a sinistra è Volume Control. Con le altre impostazioni puoi regolare il volume di altre parti del computer che producono suoni e se vuoi disattivarne una devi cliccare nel riquadro Disattiva. Puoi anche disattivare completamente il suono di tutte le periferiche cliccando su Disattiva tutto e potrai vedere che il suono non è attivo osservando l'icona del Volume nella Barra delle applicazioni, nella quale apparirà un cerchio rosso barrato.

L'opzione di Bilanciamento ti permette di scegliere quale altoparlante deve emettere i suoni: quello di sinistra, di destra o entrambi in egual misura (il dispositivo di scorrimento deve allora stare in mezzo).

In Windows 10, nella barra delle applicazioni, in basso a destra, Dx su altoparlante Sx su Apri impostazioni audio

Sx su Riproduzione e apportare modifiche

Sx su Registrazione e apportare modifiche

Sx su Suoni e apportare modifiche

 

          Sx su Apri miuxer volume apporta modifiche


Esercizio: Modifica il volume del tuo computer.


Microfono

Quasi tutti i computer offrono un connettore jack ingresso audio (microfono) e un programma di base che ti permette di registrare i suoni. Il jack per il microfono assomiglia al jack per le cuffie e spesso sono messi uno vicino all'altro, ma puoi riconoscere il jack per il microfono perché ha un piccolo microfono disegnato da parte al foro di ingresso. Il programma lo puoi trovare sotto il menu Start, Accessori, Entertainment e infine seleziona Sound Recorder. Ti apparirà una finestra simile a questa:

Per iniziare la registrazione, premi il pulsante col punto rosso, per fermarla il pulsante quadrato. È possibile spostarsi all'inizio di un file audio facendo Stop, clic su Cerca dall'inizio, o alla fine facendo Stop, clic su Cerca dalla fine. La finestra indica anche la durata totale dell'audio e la sua posizione nel dispositivo di scorrimento. Per ascoltare differenti pezzi della tua registrazione muoviti sul dispositivo di scorrimento. Puoi salvare, creare nuovi file ed effettuare alcune modifiche di base con i menu File, Modifica e Effetti.

In Windows 10, a destra in basso della barra delle applicazioni, Dx su altoparlante scriverre: microfono

Sx su Apri Copnfigurazione microfono

apportare modifiche


Per iniziare la registrazione
in Windows 10, Nella barra delle applicazioni, a sinistra in basso , Sx

scriverre: registratore
e Sx su Registratore vocale

Per iniziare la registrazione
Sx sul microfono

In registrazione
Per terminare Sx su

Per ascoltare Sx su

Sx nello spazio Registrazione,
dall menu a tendina,
Per cancellare il file Sx su Elimina
Per cambiare il nome del file,
Sx su Rinomina

Per salvare
Sx su Apri percorso file
Selezionare la cartella dove collocare il file.
Si vede il File salvato


Esercizio: Trova i connettori jack ingresso audio (microfono) e uscita audio (cuffia) sul tuo computer.


Luminosità

Quando lavori a lungo con un computer (per esempio per scrivere), se lo schermo è troppo luminoso i tuoi occhi si stancheranno più facilmente; mentre se stai modificando delle fotografie o guardi un film, preferirai uno schermo più luminoso per vedere i colori più nitidamente. Tutti gli schermi permetto di modificare la luminosità e normalmente lo si può fare tramite due tasti marcati da un piccolo sole e un + e un -. Sui monitor dei computer fissi, questi tasti si trovano spesso sullo schermo, in basso al centro, mentre su pc portatili sono normalmente delle funzioni speciali di due tasti funzione, come ad esempio F5 e F6.


In Windows 10 possiamo regolare la luminosità con i tasti funzione, nel mio portatile ci sono 2 pulsanti F2 ed F3 che regolano la luminosità

aumenta la luminosità           cala la luminosità    


In Windows 10, nella barra delle applicazioni a sinistra in basso, in cerca, Sx su scrivere: luminosità

Sx su Modifica livello luminosità oppure fare scelta specifica nella parte sinistra

apportare le modifiche


Esercizio: Prova a modificare la luminosità del tuo schermo.


« Precedente | Prossimo »